Voi siete qui
indice paragrafi
L'iscrizione ai corsi singoli permette di iscriversi, fino a 4 corsi per anno accademico, ad insegnamenti di proprio interesse, di frequentarne le lezioni e di sostenerne l'esame finale.
Requisito minimo per iscriversi è avere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, e in questo caso ci si può iscrivere a un massimo di 2 corsi. Se si ha una laurea ci si può iscrivere fino a 4 corsi.
Possono presentare domanda di iscrizione:
L'iscrizione al corso singolo è compatibile con l'iscrizione a: scuola di specializzazione, dottorato di ricerca, master, corso di perfezionamento.
Anno accademico 2018/2019
compilare la domanda di iscrizione a corsi singoli (indicare la dicitura del corso, il nominativo del docente, il numero di crediti formativi universitari CFU, il settore scientifico-disciplinare SSD, nonché il corso di laurea di afferenza)
versare il contributo corrispondente al numero dei corsi scelti (il modulo per il pagamento Cod. 10 è disponibile alla pagina 4 della domanda di iscrizione)
presentare tramite il Servizio Infostudenti - oppure agli Sportelli di Segreteria Studenti - domanda di iscrizione, copia di un documento valido di identità (fronte e retro) e ricevuta di versamento.
Le credenziali di Ateneo, per l’accesso ai servizi online, saranno inviate via e-mail.
CASI PARTICOLARI
1- Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Scienze motorie, Professioni sanitarie e Biotecnologie mediche
Per iscriversi ai corsi singoli di Medicina e Chirurgia Polo Centrale (non sono accettate le richieste per i Poli San Paolo e Vialba), Odontoiatria e Protesi dentaria, Scienze motorie, Professioni sanitarie e Biotecnologie mediche (triennali e magistrali), bisogna prima chiedere l’autorizzazione agli Organi accademici competenti presentando domanda di iscrizione ai corsi singoli agli sportelli della Segreteria Studenti senza effettuare il pagamento.
Scadenze:
- per i corsi del primo semestre: dal 16 luglio 2018 al 3 settembre 2018
- per i corsi del secondo semestre: dal 3 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019
Le domande presentate dopo i termini non saranno prese in considerazione.
2 - Medicina Veterinaria
Per iscriversi ai corsi singoli di Medicina veterinaria bisogna prima chiedere l’autorizzazione agli Organi accademici competenti presentando domanda di iscrizione ai corsi singoli agli sportelli della Segreteria Studenti senza effettuare il pagamento.
Scadenze:
- per i corsi del primo semestre: dal 16 luglio 2018 al 31 agosto 2018
- per i corsi del secondo semestre: dal 26 novembre 2018 al 25 gennaio 2019
Le domande presentate dopo i termini non saranno prese in considerazione.
3 - Scienze Biologiche F62
Per iscriversi ai corsi singoli della laurea in Scienze Biologiche - F62 - non è necessaria preventiva autorizzazione dell’Organo accademico competente, ad esclusione dei seguenti insegnamenti ai quali non è possibile effettuare l’iscrizione: Chimica organica e laboratorio di chimica, Fisica e laboratorio di fisica, Matematica generale, laboratorio di metodi matematici e statistici, laboratorio di Informatica.
4 - Chimica, Chimica Industriale
Per iscriversi ai corsi singoli dei corsi di laurea in Chimica - F5X - e Chimica Industriale - F6X - è necessaria la preventiva autorizzazione degli Organi accademici competenti presentando domanda di iscrizione ai corsi singoli agli sportelli della Segreteria studenti senza effettuare il pagamento.
5 - Biotecnologia K06
Per iscriversi ai corsi singoli dei corsi di laurea in Biotecnologia K06 è necessaria la preventiva autorizzazione degli Organi accademici competenti presentando domanda di iscrizione ai corsi singoli agli sportelli della Segreteria studenti senza effettuare il pagamento.
Il contributo di iscrizione ammonta a:
I contributi versati per i corsi singoli sono comprensivi della quota relativa al premio assicurazione infortuni studenti e dell’imposta di bollo di 16,00 euro.
Esoneri
Devono solo un contributo di 16 Euro perché esonerati dal pagamento dell'iscrizione:
Prima di iscriversi, bisogna presentare una domanda di esonero con i documenti necessari.
Il modulo con il dettaglio della documentazione può essere richiesto all'ufficio Tasse e contributi tramite il servizio Infostudenti.
Successivamente si potrà consegnare la domanda di iscrizione ai corsi singoli con la ricevuta di pagamento del contributo di 16 Euro.
Non possono iscriversi a corsi singoli: